
Pubblicato il bando per partecipare al workshop “Il Paesaggio sonoro tra ecologia ed estetica” nell’ambito del Progetto ” Il Suono La Città” (Potenza, 20-25 luglio). Esso s’inserisce nella sezione Attenzioni - la cura della città di “Arte in Transito. Paesaggio Urbano e Arte Contemporanea”, ideato e curato dall’Associazione Basilicata 1799.Il workshop è rivolto a 15 creativi lucani e prevede sei momenti:- 20 luglio, ore 17.30 - Sala del Campanile, di Palazzo Loffredo: tavola rotonda per la presentazione pubblica del progetto .- 20-25 luglio, ore 10.00-13.00 e 17.00-20.00 - Sala del Campanile :“Finestre Spazio-Temporali”: mostra personale di Albert Mayr presentata da Silvia Bordini (Vernissage 20 luglio, ore 19.00)- 20-22 luglio, ore 9.30-12.00 - Centro sportivo Aquatica, C.da Pantano (Pignola): “Il Paesaggio sonoro dei bambini”: workshop a cura di Stefano Zorzanello e Cecilia Alemagna- 21-23 luglio, ore 16.00-20.00 - Sala del Campanile : “Il Paesaggio sonoro tra ecologia ed estetica”: workshop a cura di Stefano Zorzanello e Albert Mayr- 23 luglio, ore 21.30 - Piazza XX settembre (Palazzo del Municipio): Live-set: Murcof (MEX)- 23-25 luglio - Ridotto del Teatro F. Stabile: “A dip in the Lake” di John Cage: happening collettivo a cura di Stefano Zorzanello (1^ assoluta europea).Gli artisti e curatori sono:Stefano Zorzanello, musicista e compositore, fondatore di Sicilian Soundscape Research Group; Albert Mayr, compositore e docente di musica elettronica, membro di FKL - Forum per il paesaggio sonoro, Italia; Silvia Bordini, docente di arte contemporanea presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; Murcof, musicista e sperimentatore, punto d’incontro tra l’elettronica sperimentale, la classica e l’elettroacustica; keng~, musicista, produttore, creativo nel campio audiovisuale e nelle applicazioni web. Ringraziamenti: Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata, Associazione Idea. Media Partner: Blow Up, Sounday Times, Soundesign. Sponsor tecnico: EP Buono ElettrodomesticiLe informazioni e i bandi possono essere scaricati su:
http://www.arteintransito.it/,
http://www.noeltanfilm.com/,
http://www.tragittisonori.com/
______________________________________________________________
Nessun commento:
Posta un commento