Dal 3 al 6 di settembre il Consorzio di Tutela del Pecorino Filiano Dop, in collaborazione con il Comune di Filiano, dà il via all’evento gastronomico più longevo della Basilicata: la 37^ edizione della Sagra del Pecorino di Filiano e Sentieri & Sapori.Il 3 e il 4 ci saranno le visite guidate alle Riserve Antropologiche di Filiano quali “le Pitture Rupestri” di Carpini e “Agromonte – Spacciaboschi” di Scalera dove verrà presentato il progetto di valorizzazione dei siti.Sabato 5 alle 18.00 il convegno “Tracciabilità: Tutela della Qualità e Sicurezza Alimentare. Discussione sulle produzioni a marchio dove la certificazione, la tracciabilità del prodotto è un valore aggiunto per i consumatori sulla sicurezza di ciò che comprano e mangiano. Saranno presenti i produttori, amministratori locali e regionali, le organizzazioni di categoria, comunità montane, associazione dei consumatori, l’ispettorato centrale per il controllo della qualità sulle produzione agroalimentari ecc. L’obiettivo del Consorzio di Tutela continuano il Presidente Luigi Zucale e il Direttore Stefano Genovese, dopo la fase del riconoscimento e la prima produzione delle forme a marchio Dop, che verranno vendute nella sagra, è quello di incrementare le aziende all’interno del consorzio e la produzione certificata del Pecorino di Filiano Dop. A riguardo, dopo la sagra, verranno effettuati dei seminari informativi e formativi nei trenta comuni dell’area di produzione del Pecorino di Filiano Dop in collaborazione e con il supporto dell’Alsia. In serata continua la collaborazione con l’Unione Regionale Cuochi Lucani, con degustazione di 2 piatti a base di Pecorino di Filiano Dop.Domenica 6 alle 16.00 si apre la 37^ sagra Pecorino di Filiano e dei prodotti caseari, presenti una cinquantina di produttori. In esposizione anche altri prodotti dell’a groalimentare lucano quali, il miele, salumi, strazzata, vino ecc, conclusione della serata con musica dal vivo.Fonte: http://www.basilicata.travel/
______________________________________________________________
Nessun commento:
Posta un commento