
L’ esperienza di ricercatori - si legge nella nota - è iniziata osservando la realtà circostante, il mondo della natura, esplorando gli ambienti più vicini, e cercando risposte alle domande più ricorrenti”. Una sperimentazione resa possibile e concretizzatasi grazie all’ impegno congiunto e alle strategie concordate tra scuola-famiglie-ente locale- associazionismo. A promuovere l’iniziativa la sezione Fidapa di Venosa.
Il progetto ha consentito agli alunni di fare un viaggio nel mondo della scienza, accompagnati dagli insegnanti, seguiti dai genitori, sostenuti dall’ente locale. In questo caso la Fidapa ha fatto da collante tra risorse diverse, esistenti sul territorio, aprendo canali di comunicazione e di collaborazione per trovare convergenze e realizzare un progetto comune. Nel corso della serata si esibiranno le Majorette della Giovanni XXIII. Partecipano alla cerimonia di chiusura del progetto anche Bruno Tamburriello, Sindaco di Venosa, Anna Olivieri, Presidente Fidapa, Distretto Sud-Est, e Rosario Serra, Dirigente scolastico della Giovanni XXIII.
Fonte: http://www.basilicatanet.it/
______________________________________________________________
Nessun commento:
Posta un commento