
L’evento arrivato alla sua terza edizione, si terrà l’8, 22 e 29 agosto e il 5 settembre, giorni in cui i Palmenti saranno luogo di spettacoli culturali, danze, degustazioni, momenti artistici e musicali.
“BALLATE NEI PALMENTI” sarà ricco di iniziative culturali finalizzate alla valorizzazione del patrimonio ambientale del Parco Storico dei Palmenti di Pietragalla (PZ). L’obiettivo principale è quello di realizzare un’efficace azione di sensibilizzazione per far crescere nella comunità la consapevolezza di un grande patrimonio e di una forte identità storico-sociale e potenziare l’intero territorio, agevolando un flusso turistico dalle aree limitrofe.
L’appuntamento con “BALLATE NEI PALMENTI” 2009, proporrà la degustazione dei prodotti enogastronomici locali: il buon vino di Pietragalla e il famoso migliatiedd. I suoni rimarranno i protagonisti, attraverso le performance delle donne con il tamburello dell’Associazione Culturale Latrida, la musica di ENOTRI Music Live e la serata “Ethnic Music Dance.”
Il programma 2009 è ricco di novità: i suoni protagonisti, attraverso le performance delle donne con il tamburello dell’Associazione Culturale Iatrida, la musica di ENOTRI Music Live e la serata “Ethnic Music Dance.”; la Festa Facebook Basilicata per tutti i social fans; la letteratura nei Palmenti, con presentazioni di libri nel magico palcoscenico naturale; la tarantella lucana e ancora tanto altro.
L’opera teatrale “Dionisio e Arianna” si riconfermerà come momento di grande attrazione culturale, in cui il mito greco prenderà forma grazie alle coreografie della Scuola di danza Il Cigno.
I Palmenti si trasformeranno in “botteghe dell’arte e dei mestieri”, animate da artigiani e maestri lucani, ognuno impegnato nella propria professione, dando voce alle più svariate forme di manifattura lucana.
Ideatrice e organizzatrice dell’evento è l’Associazione Culturale Tetractys, che da 16 anni opera per il rilancio e la valorizzazione del territorio e delle sue risorse culturali.
Nessun commento:
Posta un commento