
A Parigi, in una sera del 1964, si trovò, insieme ad altri amici artisti e intellettuali, alla stessa tavola con lo scrittore e poeta argentino Jorge Luis Borges il quale, probabilmente colpito dalla ricchezza dell’artista lucano, gli dedicò una sua composizione poetica.
Ora Pedota continua la sua ricerca e la sua produzione artistica ad Avigliano, città in cui risiede.La sua opera è stata definita a-cronica. Un termine con il quale lo ha definito Cristina Trivellin, curatrice, tra l’altro, di una esposizione presso il Museo provinciale di Potenza nel 2007. A-cronico per sottolineare quella “immanenza dell’essere” che emerge dal suo segno. Un essere che è reso come “corpo-anima-pensiero: una clessidra che si pone in orizzontale, fermando lo scorrere della sabbia, e trasformandosi nell’8 rovesciato, simbolo dell’infinito”.
Le sue creazioni sono percorsi, di un tempo fuori del tempo, che delineano itinerari di conoscenza. Intrecci di colori, sfumature, ombre e luci che paiono emergere da profondità oscure. Da abissi notturni. Cammini che incrociano flussi di colori brillanti che vengono plasmati come materia viva. Al contempo soggetto e oggetto. Linguaggio e alfabeto. Parola e grammatica. Infinitamente piccolo e incommensurabilmente grande. Questa espressività artistica di Giuseppe Pedota si affianca anche con la sua vena poetica e la visionarietà della sua capacità progettuale architettonica.
Il comune di Banzi ha voluto dedicare alla sua opera un intero piano della badia di Santa Maria a Banzi: un autentico gioiello architettonico e storico, la cui edificazione risale all’806 per raggiungere il massimo splendore nell’epoca normanno-sveva, che oggi (e fino al prossimo 18 ottobre) è diventato galleria d’arte. Prezioso scrigno capace di accogliere le creazioni di un artista lucano senza tempo che cerca, nei colori e nelle visioni, un senso profondo fra noi e il mondo. Fra la terra calpestata e il girovagare delle galassie.
Fonte: http://www.basilicatanet.it/
______________________________________________________________
Nessun commento:
Posta un commento