
Il Programma :
Lunedì 21 - Ore 10: inaugurazione della rassegna cinematografica alla presenza delle autorità con l'intervento del Direttore INAF-OsservatorioAstronomico di Capodimonte-Napoli Prof. Luigi Colangeli
SEZIONE GIOVANI
Ore 11.30: proiezione del film Final Fantasy - U.S.A. 2001 Cinema digitale3D - Ore 14: animazione e intrattenimento
SEZIONE ADULTI
Ore 17: proiezione dei films Voyage Dans La Lune – FRANCIA 1902 Solaris – U.S.A. 2003 Regia Steven SoderberghOre 19.30: presentazione del libro “Galileo tra Scienza fede e politica” del Prof. Alberto Righini. Breve racconto sulla Storia dell’Osservatorio Astronomico di Castelgrande con il Direttore Tecnico dell'Osservatorio Dario Mancini Ore 21.30: proiezione del film Solaris – Russia 1972Regia di Andrei TarkovskyAl termine Osservazioni corpi celesti dal TT1
Martedì 22 Settembre
SEZIONE GIOVANI
Ore 11: proiezione del film Star Trek Primo Contatto – U.S.A. 1997Regia Jonathan Frakes
SEZIONE ADULTI
Ore 17: ritorno e proiezione del film La Guerra Dei Mondi – U.S.A. 1952 Regia di ByronHaskinOre 19.30: presentazione del documentario Orson Welles “The war of the world”(11’) di Rocco Brancati. Dibattito su temi astronomici con il Dott. Flavio Fusi Pecci, direttore dell’Osservatorio Astronomico di Bologna - Ore 21: proiezione del film Contact – U.S.A. 1997Regia di Robert Zemeckis
Mercoledì 23
SEZIONE GIOVANI
Ore 11: proiezione del film Apollo 13 - U.S.A. 1995 Regia di Ron Howard
SEZIONE ADULTI
Ore 15.30: dibattito su temi cinematografici col regista Luigi Di GianniOre 17: proiezione del film Deep Impact - U.S.A. 1998 Regia di Mimi Leder- Ore 19: osservazioni dei corpi celesti dalla postazione mobile "Space Car"
Giovedì 24
SEZIONE GIOVANI
Ore 11: proiezione del film Il Ciclone – Italia 1996 Regia di Leonardo Pieraccioni
SEZIONE ADULTI
Ore 17: proiezione del film Innamorati Cronici – U.S.A. 1997Regia di Griffin Dunne - Ore 19: presentazione del documentario e del volume di Renato Cantore "La Tigre e La Luna" (ed. Eri-Rai 2009) - Ore 21: proiezione del film Ultimatum Alla Terra - U.S.A. 2008Regia di Scott Derrickson
Venerdì 25
SEZIONE GIOVANI
Ore 11: proiezione del film 2001 Odissea nello spazio – U.S.A. 1968 Regia di Stanley Kubrik - Ore 14: incontro con l' Ingegnere Dario Mancini - Direttore Tecnico dell'Osservatorio Astronomico di Castelgrande
SEZIONE ADULTI
Ore 17: proiezione del film Mission To Mars– U.S.A. 2000Regia di Brian De Palma - Ore 20: proiezione del film K - Pax - Da Un Altro Mondo – U.S.A./Germania 2001 Regia di Iain Softle
Sabato 26
SEZIONE GIOVANI Ore 11: proiezione del film E.T. L’extra terrestre – U.S.A. 1982Regia di Steven Spielberg
SEZIONE ADULTI
Ore 16: proiezione del film The Core – U.S.A. 2003 Regia di Jon AmielOre 18: proiezione del documentario “Astronomai Nuragica” di Efisio Santi e discussione sui temi dell’archeoastronomia - Ore 19: proiezione del film Armaggedon – U.S.A. 1998 - Regia di Michael BayOre 21: concerto di musica popolare con i "Carneigra"
Domenica 27
SEZIONE GIOVANI
Ore 11: proiezione del film Incontri Ravvicinati del Terzo TipoU.S.A. 1977 Regia di Steven Spielberg
SEZIONE ADULTI
Ore 16: proiezione del film INDIPENDENCE DAY – U.S.A. 1996Regia di Roland Emmerich - Ore 19: proiezione del film SIGNS – U.S.A. 2002 Regia di M. Night ShyamalanOre 21.30: concerto di chiusura del musicista Marco Ranaldi e la Piccola Orchestra Stabile
______________________________________________________________
Nessun commento:
Posta un commento