
Diciotto in tutto le coreografie inserite nell'esibizione, tra le quali vi è la rappresentazione di 15 sculture greche e neoclassiche interpretate da piccole danzatrici, dai 4 ai 10 anni di età, che animeranno la scena, simulando gesti di pazzia e confusione. Il resto delle coreografie saranno ispirate alle opere di grandi artisti del novecento e dell'età contemporanea. Cinquanta in tutto i partecipanti, in età compresa dai 4 ai 25 anni. "Lo spettacolo proposto - dichiara Palma Domenichiello - va alla ricerca della rappresentazione della danza e del movimento nel mondo delle arti figurative e della scultura, tentando, attraverso un percorso di meta comunicazione, di riprodurre le opere d'arte dal vivo. In questo modo - conclude Domenichiello - si è cercato di unire il linguaggio dell'arte a quello della danza, con l'intento di creare un effetto visivo e cinetico, in grado di porre lo spettatore in una dimensione di ascolto, di apertura, proprio come si dovrebbe fare di fronte ad un'opera d'arte, per coglierne l'essenza". L'ingresso ègratuito.Hanno collaborato alla realizzazione del progetto: Bruna Ruggieri e Tany Viti.
Fonte: www.artepress.it
______________________________________________________________
Nessun commento:
Posta un commento