
E proprio la recente mostra “Guardia Perticara, archeologia di un centro Enotrio” ha contribuito a ridare lucentezza agli Enotri, permettendo ad un pubblico molto vasto ed eterogeneo – dagli esperti archeologi, agli studiosi e ai ricercatori, dagli studenti ai comuni viaggiatori – di scoprire il fascino dell’antico popolo.
“Una sfida che la nostra comunità ha lanciato quest’anno – dichiara il primo cittadino guardiese, Massimo Caporeale – ma che speriamo possa ripetersi in futuro. I lusinghieri risultati della mostra e l’interesse mediatico ci spingono a ribadire che attraverso il nostro passato possiamo costruire opportunità di tipo turistico e culturale che portino significative ricadute occupazionali ed economiche”.
La mostra archeologica gode del sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Basilicata, APT Basilicata, Comune di Guardia Perticara, e della partecipazione di Total, Shell ed Exxon Mobil. E’ visitabile fino al 3 novembre dalle 8 alle 20 a Palazzo Montano, a Guardia Perticara.
Per gli interessati, un’anteprima in virtual tour è visibile su http://www.comuneguardia.it/, uno slide show su http://www.youtube.com/watch?v=5f_VwzUo9xg
______________________________________________________________
______________________________________________________________
www.guardiaperticara.net
RispondiElimina