sabato 5 dicembre 2009

La scuola primaria “A. Ciancia” di Francavilla in Sinni tra gli otto finalisti del concorso "MEDEA AWARDS 2009"

La scuola primaria “A. Ciancia” dell’Istituto comprensivo “Don Bosco” di Francavilla in Sinni, tra gli otto finalisti del concorso “MEDEA AWARDS 2009”, competizione che ha lo scopo di incoraggiare l'uso delle moderne tecnologie nell'educazione e l'uso di immagini digitali. L’unica scuola italiana parteciperà oggi a Berlino alla cerimonia conclusiva del concorso che premierà l'eccellenza nella produzione e uso di immagini digitali di movimento e suono in campo educativo. Soddisfatto il dirigente scolastico Vincenzo Ciminelli per il risultato, la sua scuola ha concorso con altri 254 concorrenti provenienti da 39 nazioni. Il progetto della “A. Ciancia” è stato candidato dagli insegnanti Carmelo Mario Martino e Gina Antonietta Mango porta il titolo “Traditions Across Europe” ed è un progetto globale basato sullo scambio di tradizioni di vario genere da parte di oltre 18 scuole dislocate in vari paesi europei. Scopo del progetto ideato e attivato sul portale etwinng la creazione di un luogo virtuale in cui insegnanti e alunni coinvolti possano incontrarsi e comunicare scambiandosi esperienze in merito al tema del progetto. La parte curata al Don Bosco è stata focalizzata sullo scambio di tradizioni locali, quali la vinificazione, l’estrazione dell’olio di oliva e poi giochi e giocattoli dei nostri nonni. I lavori di ricerca sono stati sistemati dagli alunni in raccolte multimediali come presentazioni powerpoint e filmati prodotti con Windows Movie Maker e slide di foto e immagini. Questo è un grande esempio di buone prassi educative che ha permesso alla scuola di distinguersi in campo europeo e potersi sedere sul trono dei finalisti di un concorso di così elevato prestigio qual è quello del MADEA AWARD.
______________________________________________________________

Nessun commento:

Posta un commento