
I Classificato: Lagopesole nella luce, storia d’arte.
Tecnica Mista -74 ½ X 77 ½ Giuseppe Matera.
Nelle fenomenologie espressive e cromatiche, l’opera rappresenta in sintesi i saperi oggettivi della teoria del campo. La ricchezza inoltre compositiva, anellata da trasparenze coloristiche, frutto di esperienza, sono evidenti in tutta la composizione. Non mancano riferimenti di simbologia aderenti al tema trattato.
II Classificato: Falconeria in Lagopesole.
Tecnica Mista - 60X70 Domenico Ingino.
Il tema trattato è stato rappresentato con chiarezza di intenti, evidenziando padronanza tecnica e saper compositivi. Predomina un realismo efficace atto a determinare spazi volumetrici e prospettiva aerea. Le coordinate analogiche del paesaggio sono state con chiarezza evidenziate e rispettate.
III Classificato: Neumando-Segnando.
Tecnica Mista - 100X70 Fedela Marco Fusco.
Spazio e simbologia si fondono in una magica atmosfera cromatica. Si evidenziano riferimenti ai codici miniati. Tuttavia nel contesto spaziale, la simbologia primeggia inneggiata in un volo aperto di falco.
Premiato – Giuria Popolare: L’impatto
Acrilico su tela - 70X80 Giuseppe Pelosi.
______________________________________________________________
Nessun commento:
Posta un commento