
L’ecoevento si è realizzato presso il “Mulino Iannarelli” ed è stata la continuazione dell’iniziativa calabrese di Buonvicino “Rapsodia D’Autunno”, si è trattato di un primo esperimento concreto della rete interregionale fra Enti locali ed operatori, nata nel solco dei progetti tematici candidati dai 56 comuni di Calabria e Basilicata all’interno dell’accordo di Programma fra Ente Parco Nazionale del Pollino e Regioni di riferimento. Valicenti è stato scelto per il ruolo di Ambasciatore della cucina lucana e del Pollino in Italia e all’estero. I 12 sapori di Natale nel Pollinotirrenolucano inseriti in una Vetrina delle tipicità locali che apre le porte all’inverno ed al Natale preannunciando, le “golose” anticipazioni delle prelibatezze della vigilia e dell’epifania hanno fatto da corona alla manifestazione.
A rendere più suggestiva la manifestazione ha contribuito il gruppo folkloristico arbereshe di San Paolo Albanese, composto da ragazze in costume tipico, che hanno danzato balli tradizionali con il suono delle zampogne del gruppo storico “I Suoni” di Terranova del Pollino.
______________________________________________________________
Nessun commento:
Posta un commento