
I cuochi lucani per l’occasione prepareranno le dodici pietanze di Natale ossia Minestra impastata, Zuppa di cicoria selvatica e fagioli, soffritto di interiora di agnello del Pollino, Frascatula (polenta) con ragù di maiale, rashkatiedd’ ca’ muddica, arrosto misto di maiale alla brace, agnello del Pollino con patate, baccalà patate e pomodori, stufato di cavoli e prosciutto, gnommariello o Mazzacorda, cavatelli di grano saraceno con cicorietta e fagioli, Grispedde/Cannariculi, naturalmente un posto di primo piano avrà il pane ei prodotti grano derivati.
Durante la manifestazione sarà consegnata “LA SPIGA D’ORO” ad uno chef lucano che si è distinto nel mondo della cucina o delle tradizioni culinarie.
______________________________________________________________
______________________________________________________________
Nessun commento:
Posta un commento