
______________________________________________________________
Questa sera, alle ore 20,00, presso il Teatro della scuola elementarel l'appuntamento conclusivo con la presentazione del workshop
Il caratteristico centro storico, la suggestione del paesaggio, la storia delle sue Chiese, fanno di Anzi la scenografia ideale al Presepe Poliscenico Stabile. Una paziente e fedele ricostruzione degli ambienti della storia di Gesù Cristo, integrati con elementi naturali del paesaggio lucano, fanno delle dieci scene del Presepe un’opera unica per la sua armonia, geniale per la sua interpretazione.Il Presepe Poliscenico Stabile di Anzi è visitabile tutti i giorni dalle ore10,30 alle 12,30 e dalle ore 17,30 alle 19,30. Nella sala adiacente ad esso, in via Vittorio Emanuele, potranno essere ammirate le mostre di presepi “portatili” e di pittura.Per rafforzare il concetto di “Anzi, Paese Presepe” l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con organismi associativi vari, organizza peculiari iniziative, tra cui primeggia la rappresentazione vivente del Presepe in programma le domeniche 19 dicembre e 2 gennaio, con inizio alle ore 18,00, nel cuore del centro storico di Anzi, nella parte sovrastante Piazza Dante Alighieri. Il Presepe vivente si snoderà in un percorso in caratteristiche grotte e cantine, ove verranno raffigurate e rappresentate le seguenti 9 scene: locanda/osteria, casa degli umili, antichi mestieri e donne ricamatrici, casa dei nobili, lavandaie, forno, stireria, Natività, Erode.Domenica 2 gennaio avrà luogo il “Presepe Day”, che si svilupperà prevalentemente attraverso l’accoglienza della delegazione del Comune di Montevarchi (AR) con il quale il Comune di Anzi ha in atto uno scambio di amicizia e dove risiedono circa 1.000 persone originarie di Anzi o discendenti da Anzi.Alle ore 11,00 presso il Planetario-Osservatorio Astronomico, altro importante attrattore turistico di Anzi, verrà proposto lo spettacolo “Anzi, viaggio nell’universo”, a cui farà seguito l’aperitivo-concerto “Astro del ciel” di Antonella De Vinco, pianoforte Roberta Pagano, soprano Giovanni D’Auria, clarinetto Enzo Di Somma.Alle ore 16.00 verrà allestito il Mercato espositivo di prodotti tipici locali e di artigianato artistico, mentre alle ore 16,30 presso la sala consiliare del Comune si svolgerà il convegno: “Anzi, Paese Presepe - Idee ed opportunità per lo sviluppo del territorio”.La giornata si concluderà in allegria con il coinvolgente “Presepe Party”, che sarà allietato musicalmente dal gruppo etnico di Anzi “La Tarantella”.
Fino al 19 Dicembre 2010
Rassegna dei cori polifonici del Metapontino
Lunedi 20 dicembre 2010 al cine teatro Duni di Matera alle ore 21,00 Wanted Chorus. Il penultimo evento della rassegna “Officina del jazz Urban Club winter 2010” è organizzato con il plauso della Curia arcivescovile di Matera. L’ evento sarà un grande show di natale. Mentre, il settimo ed ultimo appuntamento si terrà domenica 26 dicembre, “Women next door: omaggio alla città e alle donne”, con un quartetto di donne guidato da Elisabetta Antonini (Ipogei di piazza S.Francesco h 21.00. Ingresso gratuito). Mostra presepi e allestimenti floreali in collaborazione con la Camera di Commercio di Matera. Con il patrocinio del Comune di Matera e della Provincia di Matera. Radio Ufficiale: Radio Radiosa. Prevendita: Cine Teatro Duni. “L’incasso del grande show di Natale sara’ devoluto”-ha dichiarato il Direttore Artistico del Circolo musicale Angelo Calculli – “alla mensa don Giovanni Mele di Piccianello di Matera. Nel corso della serata saranno sorteggiati bellissimi premi”. Costo del biglietto: 20 € paltea, 15 in galleria.
Domenica 12 dicembre presso il teatro “F. Stabile” a Potenza lo spettacolo MamAfrica “Dalle radici al cuore”, danza e musica rituale dell’Africa Occidentale, chiude il cartellone di “Percorsi Umani”. L’ingresso è gratuito, gli inviti si possono ritirare presso “UnaTerra”, bottega del commercio equo e solidale in via Plebiscito 26.Il 10 dicembre 1948 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite firmò a Parigi la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, il documento in trenta articoli che sancisce l’uguaglianza di tutti gli individui.Da tre anni l’assessorato alle politiche sociali, pace e immigrazione della Provincia di Potenza insieme all’associazione di promozione sociale “Zer0971” organizza “Percorsi umani”, manifestazione che attraverso i diversi linguaggi della letteratura, della danza e del teatro si prefigge lo scopo di divulgare il messaggio dell’importanza della tutela dei diritti umani e denunciare le violazioni che sistematicamente avvengono in numerosi Paesi del mondo.Lo spettacolo conclusivo è presentato da Gvs, gruppo volontariato e solidarietà e Focsiv, federazione organismi cristiani servizio internazionale volontario, nell’ambito del progetto “Micromacro”. I componenti del gruppo sono: Liliana De Cristofaro, direzione artistica, ballo, cori; Bnjamin Logfò, djembè, ballo, canto; Oumar Sanou, djembè, canto, Abou Kanazoe, dun dun, ballo; Gill Ba, djembè; Imma Meraglia, ballo, Cleonice Amitrano, ballo.“Dalle radici al cuore” è accompagnato dal vivo da percussionisti che eseguono i ritmi fondamentali di ogni danza nella loro completezza grazie all’uso non solo del
C’è tempo fino al prossimo 22 dicembre 2010 per inoltrare l’apposita documentazione – scaricabile dall’home page del sito www.aptbasilicata.it – necessaria ad iscrivere le strutture ricettive lucane ai “Club di Prodotto”: la nuova formula di promozione turistica dell’Apt finalizzata a rendere disponibili sul mercato, nazionale e internazionale, proposte e prodotti turistici che rispondano a specifici esigenze e bisogni.
La mostra temporanea dei dipinti partcipanti al concorso "I colori del Vino" nell'ottocentesco Palazzo Frusci nel centro antico del paese
Nei giorni 18 e 19 Dicembre avrà luogo a Matera, nella sontuosa cornice del Settecentesco Palazzo Bernardini, il Matera Wine Festival, che si propone al pubblico come il Salotto del Vino di Basilicata: non solo la DOC Matera, quindi, ma anche l’Aglianico del Vulture, fresco di DOCG, e le DOC Terre dell’Alta Val d’Agri e Grottino di Roccanova, offerte alla degustazione ed al giudizio del numeroso e qualificato pubblico turistico della Città dei Sassi.
L'evento come occasione di confronto e contatto tra ricerca e impresa si svolgerà all'interno della Fiera del Levante di Bari
L'iniziativa del Il Comitato Provinciale di Potenza per l'UNICEF, con il patrocinio del Comune di Potenza e dell'Università della Basilicata,
L'appuntamento è per questa sera, alle ore 20,00, nelle magniifiche sale del Westin Excelsior della capitale